The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Volatilità anche nei mercati crypto dopo la Fed

Non ci sono state grandi novità provenienti dalla conferenza stampa di Powell. I mercati magari avrebbero voluto essere rassicurati e questo sicuramente è mancato.

Powell ha confermato che le condizioni per alzare i tassi si stanno ormai realizzando (piena occupazione praticamente raggiunta e di buon livello di attività economica) e che raggiunti gli obiettivi originari adesso bisogna contenere l’inflazione, che ormai per stessa ammissione di Fed è da considerarsi come fuori controllo.

Conferme sono giunte circa l’orizzonte temporale per la cessazione degli acquisti di titoli di debito sovrano che si avvicina a grandi passi 

Durante la riunione, di gennaio della Fed, e dopo, la volatilità del mercato è aumentata in modo massiccio e il prezzo di bitcoin ha raggiunto il suo minimo giornaliero di sessione a €31.844.

Dai minimi è iniziata una piccola ripartenza con un recupero di circa il 3%. Peccato perché ieri pomeriggio, complice l’apertura positiva degli indici americani, i prezzi si erano rinvigoriti e per un attimo Ethereum aveva un guadagno di circa il 10% con massimi a €2.420 perso completamente dopo la riunione Fed.

Nel pomeriggio vediamo come risponderanno gli indici americani che, al momento vedono futures leggermente positivi.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

27 Gennaio 2022/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-01-27 17:02:382022-09-10 15:01:53Volatilità anche nei mercati crypto dopo la Fed

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 17-23 gennaio...Nuovi listing: Decentraland (MANA), The Sandbox (SAND) e Chiliz (CHZ)
Scorrere verso l’alto