The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu

V Direttiva Antiriciclaggio – un ostacolo per il settore delle criptovalute? vi condividiamo il nostro punto di vista

In queste ore diverse testate giornalistiche si stanno chiedendo se la direttiva AMLD5 possa essere un ostacolo per il settore delle criptovalute; dal nostro punto di vista, in qualità di exchange europeo, abbiamo voluto condividere con voi una diversa prospettiva. 

Recentemente molte attività cripto che operano in Europa hanno dichiarato che in seguito agli obblighi previsti dalla Direttiva in merito alla quantità e tipologia di informazioni personali che avrebbero dovuto raccogliere dai propri utenti e ritenendo che tutto questo sarebbe andato a penalizzare drasticamente l’esperienza utente sulle loro piattaforme, hanno deciso di chiudere permanentemente la propria attività. Ad oggi, tra queste abbiamo “SimpleCoin”, “Chopcoin” e “BottlePay”.

Seppure questa notizia sia davvero molto spiacevole, a nostro avviso è l’ulteriore conferma che dobbiamo ormai prendere tutti atto che, per poter operare in questo settore, soprattutto in ambito europeo, il dialogo con i regolatori è una necessità imprescindibile tanto quanto la capacità di accogliere tempestivamente le loro richieste. 

Per evitare fraintendimenti, ci teniamo a sottolineare che siamo consapevoli che alcuni tipi di richieste possano risultare eccessive e, proprio per questo, crediamo che l’unica soluzione sia quella di instaurare e mantenere attivo un dialogo con i regolatori, attraverso consorzi come Cryptovalues.eu (di cui facciamo parte) che aiutano noi operatori a offrire il nostro contributo sul tema. 

Per quanto ci riguarda, abbiamo già anticipato la V direttiva antiriciclaggio (tenendo sempre presente la richiesta di privacy dai nostri utenti) e nei mesi scorsi, siamo stati più volte comprensibilmente criticati per le nostre puntigliose procedure di AML/KYC ma solo ora ne appare chiara la ragione; sforzi spesi al fine di proteggere i fondi degli utenti e di creare un ambiente affidabile per il trading di criptovalute.

www.therocktrading.com
Opera in un exchange di cui ti puoi fidare.
Dal 2011

16 Dicembre 2019/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2019-12-16 17:56:432019-12-16 19:07:35V Direttiva Antiriciclaggio – un ostacolo per il settore delle criptovalute? vi condividiamo il nostro punto di vista

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Vorrei fare trading con XYZ. Potete aggiungerla?Revisione policy anti-money laundering e rimodulazione dei livelli di scont...
Scorrere verso l’alto