Un mese dopo nuovo record storico per bitcoin
Toccati i €37.000! Quota €34.186 nei confronti di euro è stato l’”all time high” per 30 giorni e al 31° la forza dirompente di bitcoin ha aggiornato e migliorato il precedente record nei confronti di euro di oltre l’8%.
La settimana appena trascorsa ha visto una crescita di oltre il 18% che lasciava presagire una ulteriore salita indubbiamente, ma non di queste dimensioni e con questo clamore.
Tesla spinge bitcoin verso il nuovo record
E si è trattato davvero di una salita pazzesca il cui “iniettore” è stato la dichiarazione fornita alla Sec da parte di Tesla che ha comunicato ufficialmente l’acquisto avvenuto a gennaio di 1 miliardo e mezzo di dollari in bitcoin, oltre alla possibilità di accettare la cripto come forma di pagamento per i propri prodotti.
La crescita, come abbiamo più volte manifestamente evidenziato, risponde all’aumento di interesse da parte degli investitori istituzionali che hanno cominciato a introdurre le criptovalute nei loro portafogli.
Per cui ha un significato e un valore più profondo, in quanto adesso i “grandi” hanno accettato le criptovalute e ne apprezzano, seppur con forte ritardo, le incredibili potenzialità. Al momento la giornata segna il più alto volume di scambi di febbraio e porta la capitalizzazione della locomotiva cripto a 800 miliardi.
Ethereum e le altre cripto ne beneficiano
La giornata positiva di bitcoin ha creato fermento in tutto il settore cripto con Eth che recupera dalla giornata negativa di ieri, dove a un certo punto soffriva per una perdita di oltre il 10%, poi recuperata e si avvicina, con la quotazione nei confronti di euro a €1406, al suo record storico di €1460.
Ethereum potrebbe vedere ancora innervate le sue quotazioni anche dalla partenza dei futures su Ethereum al CME, borsa valori di Chicago avvenuta nella giornata di oggi.
Vediamo cosa succederà nei prossimi giorni…
– Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.