The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Troppa volatilità su bitcoin?

JP Morgan reputa che gli attuali prezzi del Bitcoin siano insostenibili e quindi secondo la Banca americana questi livelli di prezzo saranno presto riassorbiti. 

Ci sono varie motivazioni a sostegno di questa tesi e sotto il profilo tecnico sembra corretto che per mantenere certi prezzi, ci sia bisogno di un calo della volatilità, ancora su livelli troppo alti. Nell’analisi davvero molto interessante, risulta che nell’incremento di capitalizzazione del Bitcoin, gli istituzionali abbiano contribuito solo per 11 miliardi, poco più del 1,5% quindi. Ne deriva che, secondo gli analisti d’oltreoceano, il movimento al rialzo sia ascrivibile ai soli investitori “retail”.

In controtendenza rispetto a questa impostazione, la notizia che l’acquisto imponente di Bitcoin nei giorni scorsi da parte di Tesla sia avvenuto con “CoinBase” e che l’exchange abbia tra i suoi clienti più di cinque società Fortune 500 che, ricordiamolo, classifica le maggiori imprese societarie statunitensi misurate sulla base del loro fatturato. E quindi i grandi investitori, a dispetto dei numeri, stanno partecipando alla salita e stanno godendo i frutti dei nuovi aggiornamenti dei record storici sul Bitcoin, ieri nei confronti di euro giunto a €43.460 ed Ethereum oggi nei confronti di euro approdato a  €1.590.

Grafico a candele giapponesi, raffigurante l'andamento delle quotazioni tra bitcoin e euro (BTC/EUR) sull'excahnge The Rock Trading
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Circa i volumi, rimangono sostenuti per il Bitcoin, al di sopra della media quotidiana di 10 miliardi di dollari, mentre sono attorno a 5 miliardi per Eth, distanti dai picchi di fine gennaio e quindi non troppo “in linea” con la salita che necessita, ricordiamolo del supporto dei volumi.

Grafico a candele giapponesi, raffigurante l'andamento delle quotazioni tra ether ed euro (ETH/EUR) sull'excahnge The Rock Trading
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

19 Febbraio 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-02-19 11:41:052022-09-10 15:02:22Troppa volatilità su bitcoin?

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Dove sta la volatilità – settimana 8-14 febbraio 2021Tanto tuonò che piovve
Scorrere verso l’alto