Sette settembre da ricordare per il mercato crypto
Giornata da ricordare quella di martedi 7 settembre per un paio di motivazioni anche se in antitesi.
Da un lato l’adozione di bitcoin nel paese di El Salvador che verrà utilizzato di fatto come moneta alternativa a quella nazionale, che, ricordiamolo, avrà corso forzoso, obbligando di fatto tutti ad accettarlo come come mezzo di pagamento.
Dall’altro un crollo davvero di dimensioni importanti, dovuto a motivazioni ancora completamente da definire, ma che potrebbero trovare la loro spiegazione nella volontà di prese di profitto da parte di qualche balena che, magari avrà acquistato su prezzi assolutamente convenienti come quelli di metà luglio e adesso in meno di due mesi e giunto alla cassa per ricevere e portare a casa il guadagno.
C’era bisogno di un’occasione e, quello di rendere l’esperimento di El Salvador un fallimento, di avere un precedente per eventuali paesi che dovessero provare a percorrere la stessa strada, poteva essere forse la migliore.
Non perderti le nostre ultime analisi:
- Comunicazione di interruzione dell’operatività della piattaforma
- La lampadina, l’auto, il pc e la blockchain: mode passeggere e trucchi di magia (fact checking al pensiero di T.Boeri, R.Perotti e M.Serra)
- Settimana interlocutoria nel settore crypto
- Qual è il modo migliore per accettare pagamenti in bitcoin: tinklit
- Si sta per chiudere un gennaio fortemente positivo per le criptovalute
Sta di fatto che a fronte dell’iniziativa dello stato centramericano c’è stato il malcontento del Fondo Monetario Internazionale, che ha ribadito la sua contrarietà all’operazione, poi eminenti testate hanno parlato di follia circa questa decisione ed il dado si è girato dalla parte colorata di rosso.
Ethereum è caduto del 21% per poi recuperare e chiudere con un -12%; Bitcoin è scivolato addirittura del 17% per poi chiudere con un meno 10%.
Per gli altri anche cadute più rovinose ed oggi la paura sembra continuare a serpeggiare con BTC ed Eth che perdono al momento il 5%
-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.