The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Rimane difficile la situazione del mercato crypto

Il recupero importante iniziato giovedì sui mercati crypto con performance importanti delle altcoin nella giornata di venerdì (Dot più 20%) se ha portato un pizzico di serenità, non ha completamente messo da parte il pericolo di ulteriori cadute.

Il trend permane al ribasso e lo dimostrano alcuni dettagli facilmente percepibili, come l’incapacità di chiudere sui massimi palesata venerdì con i prezzi che dopo essere saliti tanto, sono scesi più o meno sui livelli di apertura su Btc ed Eth. 

Altra considerazione che racchiude una verità per il settore è che un trend per partire ha bisogno che si verifichi una situazione particolare nell’ambito delle liquidazioni delle posizioni, quasi a dimostrare chi detiene la forza in un determinato momento. 

Nella giornata di venerdì ci sono state liquidazioni di posizioni short di 182 milioni a fronte di 113 milioni di posizioni long (fonte CoinGlass). Ci vorrebbe un rapporto di almeno due tra le forze in opposizione a corroborare il movimento e le liquidazioni dovrebbero essere almeno di 300 milioni per posizione.

Guardando invece alla giornata del 8 maggio abbiamo avuto liquidate 800 milioni di posizioni long e 200 di posizioni short (rapporto di 4 e più di 300 milioni). L’ 11 maggio 668 milioni long e 321 milioni short (rapporto di 2 e più di 300 milioni)

fonte: CoinGlass

Quindi bisogna eliminare gli shortisti in leva per partire con un trend al rialzo e viceversa, al momento si stanno eliminando i longisti in leva e la giornata che poteva rappresentare il cambio di trend non si è ancora verificata.

Quello che è successo con il fallimento del progetto legato alla stablecoin algoritmica UST ha causato  il panico nei mercati con altre news a corollario come la dichiarazione di Coinbase richiesta dalla Sec circa i fondi in crypto detenuti non garantiti e, come l’attacco a Tether che in realtà non è avvenuto, ma è spiegabile con una reazione ad una discesa del settore di oltre il 20% che già si è verificata nel passato e che ha portato ad uno squilibrio di circa il 3% nel rapporto con il dollaro Usa.
Recuperato immediatamente grazie alla forza del progetto della stablecoin ancorata al dollaro che ha spinto arbitraggisti a comprare a 97 qualcosa che poco dopo hanno rivenduto a 100.

Sarebbe interessante comprendere l’analisi tecnica come spiega questi “sbalzi” che hanno portato i supporti a cedere uno dopo l’altro, anche quelli che storicamente sembravano forti. Probabilmente certe teorie a posteriori spiegheranno il tutto, dimenticando ovviamente le correlazioni (vedi Nasdaq) che al momento, duole dirlo, la fanno da padrone.

La settimana è iniziata negativamente con perdite importanti (Btc meno 6% circa e le altcoin cedono fino al 10%) ma fa paura la settima chiusura consecutiva settimanale al ribasso per la regina delle crypto e la sesta per Eth.
Speriamo in una inversione a breve ma dalla Finanza tradizionale non provengono buone news: In Cina la produzione industriale si è contratta del 2,9% rispetto a un anno fa, le vendite al dettaglio addirittura dell’11,1%. Le statistiche diffuse da Pechino sono state ben più negative rispetto alle attese degli analisti. Ma preoccupa anche la situazione in India che ha deciso di bloccare le esportazioni per cercare di domare i prezzi mentre un’ondata di caldo torrido ha ridotto la produzione. Ricordiamo che c’è un conflitto in Ucraina e che l’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato non è vista di buon occhio dalla Russia.

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

16 Maggio 2022/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-05-16 15:51:242022-09-10 15:01:47Rimane difficile la situazione del mercato crypto

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Rimbalzo dopo una delle peggiori giornate per il settore crypto
Featured Video Play Icon
Bitcoin: Crypto Winter fino al prossimo Halving? Adozione in Aumento | DslV...
Scorrere verso l’alto