The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Perché siamo qui

Quale pazzo viaggio ha portato TheRockTrading qui? Che diavolo dobbiamo aver fumato quando tutto è iniziato? Qual era la ragione dietro a tutto questo? Questo articolo è qui per rispondere a queste domande o ovviamente rispondere alla domanda sulla vita, l’universo e tutto il resto.

Oggi inauguriamo una nuova sezione su questo blog: sarà una colonna che ospiterà articoli e opinioni di diverse persone in qualche modo relazionate a TheRockTrading, da amici a soci, da persone di cui ci fidiamo a quelle che invidiamo.

Ma prima di tutto facciamo un passo indietro a quando TheRockTrading è nata: fondiamo le nostre origini nella economia virtuale ai tempi di Second Life nel 2007. Da quel periodo il viaggio è proseguito ed è stato lungo, difficoltoso e affascinante allo stesso tempo. Il momento più topico è stato quando abbiamo scoperto bitcoin nel 2010/2011, iniziando a offrirne il trading contro i linden dollar di second life.

Io ricordo chiaramente quei giorni, perché erano carichi di fascino sotto tutti i punti di vista che erano alla base della creazione di The Rock nella sua prima istanza: bitcoin era interessante dal punto di vista tecnico, era una epifania monetaria, un ribelle ligio alle regole della matematica, un nuovo paradigma della libertà, solo per nominarne alcuni. Era libertà al suo stato più puro.

Come un musicista usa il suo strumento per diffondere la passione per la musica, ho sempre considerato TheRock come il nostro strumento per introdurre altri al mondo Bitcoin; TheRock era e dovrebbe sempre essere una “starway to freedom“.

Fino ad oggi abbiamo offerto solo uno strumento utile, ma in qualche modo freddo: un semplice ponte tra mondi, un cambiavalute tra il mondo FIAT e quello delle criptovalute; era ed è ancora responsabilità finale dell’utente di trovare la propria libertà, perché noi possiamo semplicemente e umilmente offrire una singola strada verso essa. Ma ora vogliamo fare un piccolo passo in più: vogliamo condividere cosa ci ha portato qui, perché siamo qui, la ragione ultima che ci ha spinto in questi anni.

Ovviamente noi abbiamo le nostre opinioni (spesso anche diverse tra di noi), ma non abbiamo intenzione di convincere nessuno; piuttosto vogliamo fare uno sforzo per condividere le idee e le opinioni che abbiamo ricevuto e che continuiamo a ricevere nel nostro viaggio; rimane vostra la responsabilità di trovare una via attraverso di esse, perché ognuno deve trovare la propria libertà; per noi è un piacere condividere questi articoli, perché crediamo anche che “libertà è partecipazione“.

Vi auguro di divertirvi come abbiamo fatto noi,

Davide Barbieri, Founder e COO di TheRockTrading

9 Aprile 2020/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 paci https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png paci2020-04-09 10:33:442022-09-10 15:02:31Perché siamo qui

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Nota relativa all’invio dei bonifici, per la clientela internazionale...Bitcoin è un rischio… si, per le Banche Centrali.
Scorrere verso l’alto