Partenza in difficoltà per il settore crypto
La partenza della settimana nasce sotto pessimi auspici, prosegue dunque il ribasso iniziato martedì della settimana scorsa quando nel primo pomeriggio è partita un’ondata di vendite con i prezzi che sono caduti finanche del 20% per poi recuperare parzialmente ma chiudere comunque in profondo rosso.
Si perpetuano quindi i cali e Ethereum parte in difficoltà con oltre il 5% di sofferenza al momento, con bitcoin che lascia il 3%.
Non meglio Litecoin e Bitcoin Cash che perdono circa il 6% e quindi stanno a sottolineare la difficoltà del comparto. Per recuperare il trend al rialzo bisognerebbe riprendere i prezzi che hanno determinato il calo e quindi ripartire dalle quotazioni di chiusura di lunedì scorso. Ci vorrà tempo, ma non dimentichiamo che la volatilità delle monete digitali potrebbe rendere il recupero più veloce delle aspettative.
Non mancano le buone notizie, con molti Paesi che si candidano a seguire le mosse di El Salvador di accettare bitcoin come moneta legale o riconoscerlo come sistema di pagamento e questo non può che significare adozione di massa.
-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.