The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Nuovi ATH per Bitcoin ed Ethereum, ma Evergrande fa ancora paura

Giornata controversa ieri nel mercato crypto con nuovi record da attribuire alle news provenienti dagli Usa con i dati sull’inflazione di ottobre che hanno raggiunto un tasso annuo del 6,3%, il livello più alto degli ultimi 30 anni, superando il 5% per il quinto mese consecutivo.

l’inflazione danneggia i portafogli americani e invertire questa tendenza è una priorità assoluta per me. 

Joe Biden, Presidente USA

I dati sembrano dissentire rispetto alle costanti dichiarazioni della Fed che considera “transitori” questi dati sull’inflazione. Di provvisorio dopo tutti questi mesi su livelli ingestibili e inimmaginabili c’è ben poco. 

Bitcoin un rifugio dall’inflazione

Bitcoin approfitta di queste difficoltà e supera il suo precedente ath fissato a €59.273  e va ad aggiornare il nuovo record storico per il terzo giorno di seguito a €59.605. 

Ma poi inaspettatamente intorno alle 22 di ieri sera arriva Evergrande a mettere paura ai mercati, infatti il più grande gruppo immobiliare della Cina risulta quasi ufficialmente fallito, nonostante sia riuscito a pagare davvero in extremis e per il secondo mese consecutivo le cedole sulle obbligazioni.

Il solo avviare le procedure per la bancarotta da parte della società di consulenza tedesca DMA che ha sostenuto di non aver ricevuto il suo pagamento in scadenza, ha creato delle ripercussioni anche sul mercato delle criptovalute. 

Bitcoin è sceso fino a un minimo di €54.921 palesando un’escursione considerevole di circa l’8%. La caduta ha coinvolto anche Ethereum che dopo l’aggiornamento del suo massimo a €4.215 è sceso fino a €3.900.

Si è quindi palesata la classica situazione di risk off dove i grandi operatori di mercato provano a liberarsi dei titoli considerati a più alto rischio come vengono tuttora considerate le valute digitali.

La ripresa dei prezzi (che hanno tenuto molto di più rispetto al passato) ha riportato in auge Btc ed Eth che trattano ora rispettivamente in zona €57.000 e €4.100

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

11 Novembre 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-11-11 11:21:002022-09-10 15:01:59Nuovi ATH per Bitcoin ed Ethereum, ma Evergrande fa ancora paura

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 1-7 novembre...Poco volatile l’inizio di settimana
Scorrere verso l’alto