Mercato crypto: Volatilità compressa dei prezzi, a breve possibile cambio di marcia
Continua la discesa dei prezzi del settore crypto. In questo momento – post FTX – predomina il panico e la paura che qualche altra situazione possa portare ulteriori cadute e situazioni anche normali, o indagini delle Autorità risalenti a svariati anni fa, tornano in auge e non fanno altro che portare ancora paura.
La situazione è che molti attendono un’ulteriore discesa del prezzo di bitcoin che, dopo aver toccato il minimo annuale in zona €15.500, adesso staziona in zona €16.400, non sufficienti per restituire fiducia e credibilità in una possibile salita.
Bitcoin verso nuovi minimi?
Anzi, c’è chi prevede un’ulteriore discesa in zona €14.000, il prezzo di BTC nelle settimane seguenti è risalito fino a circa €16.700. Questa risalita però non sembra particolarmente rassicurante, tanto che in molti sostengono che non sia affatto sufficiente per fa credere che non possa far segnare nuovi minimi.
Una delle ipotesi che sta circolando è quella che tali minimi potrebbero essere aggiornati con una discesa attorno ai 14.000$.
Sotto il profilo tecnico, a livelli di prezzo, oltre ad un’evidente compressione della volatilità, ravvisabile immediatamente osservando le Bande di Bollinger, si è scesi sotto la media mobile a 200 settimane, a simboleggiare quattro anni di quotazioni e questa situazione, ovviamente, vede in egual misura. coloro che credono in un rimbalzo da questi livelli o altri che pensano a un’ulteriore discesa.
Occhi puntati sulla Fed
Sotto il profilo della Finanza tradizionale, c’è attesa circa il dato sull’inflazione americana a novembre, importante in chiave Fed.
Gli addetti ai lavori si aspettano che la Fed alzi i tassi di 50 punti base, portandoli in un range compreso tra il 4,25% e il 4,5%, con un ridimensionamento dell’entità degli aumenti del costo del denaro dopo aver effettuato quattro rialzi consecutivi di 75 punti base tra giugno e novembre.
Stiamo a vedere; il futuro non potrà che vedere il sole a pulire gli strascichi della pioggia e della neve.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.