The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • The Rock Update
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

ll (positivo) giorno dopo la decisione della Fed dei mercati crypto

Nessuna sorpresa da parte della Bance Centrale Usa che ha alzato il costo del denaro di altri 75 punti base, in quello che è il quarto aumento consecutivo di tale entità.

A nulla sono valsi i timori per una possibile recessione americana, in un contesto di profonda incertezza dovuta anche alle tensioni geopolitiche e alla guerra in Ucraina. Questi aumenti comportano l’apprezzamento del dollaro che continua a rafforzarsi nei confronti delle principali valute, complicando ulteriormente la lotta all’inflazione delle altre banche centrali, ma anche gli utili delle aziende americane.

La Fed ha aumentato i tassi di interesse dello 0,25% nel marzo 2022, il primo rialzo dal 2018. Nella riunione politica di marzo ha previsto sei ulteriori rialzi, che da allora si sono rivelati veritieri. A maggio, la banca centrale ha proseguito la sua politica di inasprimento economico, annunciando il primo aumento dello 0,5% dal 2000. I restanti quattro aumenti di giugno, luglio, settembre e ora novembre sono stati tutti dello 0,75%.

Circa i risultati di questa politica, risulta evidente che le azioni della Fed hanno domato i livelli record di inflazione. Da giugno 2022, l’inflazione è diminuita costantemente e a settembre 2022 è scesa all’8,2%, dall’8,23% di agosto 2022 e dal 9,06% di giugno 2022, ma occorrerà tempo, perché i risultati di questo tipo di interventi si palesano dopo svariati mesi e lo fanno con pervicacia (si ricordi l’inondazione di liquidità che ha prodotto i suoi effetti inflazionistici dopo qualche anno).

Giù borse e criptovalute

La recessione alle porte porta con se comunque il pericolo di un errore da parte delle Banche Centrali, in quanto tanto se proseguono con l’alzare, ma anche se si fanno attendiste, si moltiplicano le possibilità di instabilità finanziaria in un momento in cui i mercati sono particolarmente volatili. Ieri, dopo il discorso da falco di Powell, i principali indici di borsa sono scesi. Il Nasdaq è sceso del 3%, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso 505 punti. Anche le criptovalute sono crollate: il bitcoin (BTC) è sceso dell’1,33%, mentre l’ether (ETH) è sceso del 4,18%. Solana (SOL) è scesa del 5,86% dopo la notizia a 30,49 dollari.

Mercato crypto risponde positivamente

Ma il giorno dopo la decisione della Fed,  pronta è stata la reazione delle criptovalute con salite anche di 3 punti percentuali delle altcoin; verdi anche BTC ed ETH rispettivamente di circa l’1% e del 1,5%. Guardano le liquidazioni dei giorni scorsi, sorprende dirlo, ma il mercato è nelle mani dei rialzisti, fino a quando una liquidazione simile, ma stavolta di posizioni long andrà a dare forza ai ribassisti.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

3 Novembre 2022/da Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://blog.therocktrading.com/wp-content/uploads/2022/11/NEWS-Articoli-template.jpg 848 1280 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-11-03 14:11:562022-11-03 14:11:56ll (positivo) giorno dopo la decisione della Fed dei mercati crypto

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • Press
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Happy Bitday: Zero fee per un mese
Featured Video Play Icon
3 Milioni di Bitcoin PERSI per Sempre! Crypto tip
Scorrere verso l’alto