Litecoin in un canale fortemente rialzista
Litecoin in un canale fortemente rialzista iniziato nella seconda decade di dicembre che ha beneficiato indubbiamente della forza propulsiva del bitcoin, il cui aggiornamento dei record proseguito dai primi giorni del nuovo anno, non solo ha regalato soddisfazioni ai sempre più numerosi cripto enthusiast, ma ha dato uno slancio deciso verso l’alto alle altre cripto.
Litecoin ha vissuto sotto il profilo tecnico un 2020 senza grandi spunti a parte un breve sussulto a ottobre.
Nel 2017 ha vissuto il rally delle cripto andando a toccare i record storici da cui, al momento, sono decisamente distanti. Infatti per rivedere zona €300 di quel tempo ce n’è di strada da fare, considerando che ora siamo in zona €135, sui massimi di giugno 2019, con una capitalizzazione di circa 9 miliardi di euro e con prossimo obiettivo la zona €150 di maggio 2018.
Il trend al rialzo quindi sta beneficiando di altri fatti non trascurabili come l’opportunità fornita da PayPal di definire l’acquisto di cripto-asset sulla sua piattaforma che includeva oltre che bitcoin ed Ethereum, anche Litecoin e Bitcoin Cash.
Litecoin (LTC) nel canale rialzista
Nella settimana appena trascorsa Litecoin si è mossa di circa il 29% tra il minimo fissato a €98,67 ed il massimo a €127,43.
Il trend rimane fortemente rialzista suffragato dalle medie mobili a 50, 100 e 200 periodi posizionate al di sotto dei prezzi. L’uscita dal canale rialzista deve fungere da “generatore di attenzione” per un movimento contrario.
-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.