The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
The Rock Update

Furto di dati da Ledger, che cosa fare?

Gentili utenti, nella giornata di ieri (21 dicembre), Ledger, ha nuovamente comunicato tramite il suo blog, la presenza di un dump del proprio database commerciale all’interno di un forum online, ovvero sono stati resi pubblici i dati personali di un milione di utenti.

I dati interessati sarebbero principalmente le email, ma in alcuni casi, gli attaccanti  sono riusciti ad entrare in possesso anche di nome e cognome, indirizzo di abitazione e numero di telefono.

Gli anni di esperienza che ci hanno permesso di diventare il più longevo exchange d’Europa, hanno fatto sì che sviluppassimo diverse contromisure atte a garantire la sicurezza dei vostri account.

Come detto, i dati sottratti dai database di in questione sono: 

  • Email
  • Nome e Cognome
  • Indirizzo di abitazione
  • Numero di telefono

Nessuno di questi dati è in grado direttamente di compromettere l’integrità del vostro account su The Rock Trading, in quanto:

  • Email, siamo tra i pochissimi che non utilizzano l’email per l’accesso bensì lo username, questo rende inutile per gli attaccanti il solo conoscere un indirizzo email per tentare di accedere all’ vostro account.
  • Nome e cognome, nessun impatto diretto o indiretto  per la sicurezza del proprio account The Rock  Trading.
  • Indirizzo, anche in questo caso nessun impatto diretto o indiretto  per la sicurezza del proprio account The Rock  Trading.
  • Numero di telefono, non rilevante per The Rock Trading visto che non viene utilizzato in nessun caso e neppure  per l’autenticazione a due fattori (2FA), quindi anche in questo caso un eventuale sim swapping non porterebbe a risultati che facilmente impattino sulla sicurezza dell’account.

Le soluzioni da noi applicate come l’utilizzo dello username al posto dell’email e applicazioni esterne per il 2FA invece del numero di telefono, fanno si che al verificarsi di questi spiacevoli inconvenienti gli account dei nostri utenti rimangano al sicuro.

Va però ricordato che indirizzi email e numeri di telefono in possesso di malintenzionati possono portare a tentativi di attacchi phishing.

Vi consigliamo in ogni caso di attivare sempre e ovunque, in particolar modo, sugli account degli exchange e sulla posta elettronica sistemi di “autenticazione forte” 2FA (autenticazione a due fattori)

Gli attacchi phishing vengono utilizzati per sottrarre informazioni alle vittime tramite degli inganni, che spesso sono finte email che richiedono password e dati, oppure messaggi che invitano a visitare siti dannosi.

Per cui a prescindere dal fatto che noi di The Rock Trading manteniamo l’infrastruttura il più sicura possibile, è sempre fondamentale da parte degli utenti porre la massima attenzione su email e messaggi, al fine di scongiurare ogni possibile danno.

In conclusione, non sono necessari interventi per mantenere sicuro il vostro account The Rock Trading, cogliamo comunque l’occasione per invitarvi ad attivare l’autenticazione a due fattori e il PIN per i prelievi, oltre che, ricordarvi che The Rock Trading non vi chiederà mai per email o tramite la chat Telegram la vostra password, altri dati personali e tanto meno vi esorterà a fare depositi o prelievi verso determinati indirizzi, tutte le richieste di supporto vengono gestite solamente tramite gli appositi ticket da personale qualificato.

22 Dicembre 2020/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2020-12-22 18:46:102023-01-19 14:17:52Furto di dati da Ledger, che cosa fare?

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Cade il Litecoin dopo il recente rallyEthereum cerca di consolidare il rialzo
Scorrere verso l’alto