The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Ethereum ricarica le batterie

Se ne parlava da tempo circa la persistenza nella salita del bitcoin e delle cripto che ne hanno seguito le evoluzioni giovandosi del clamore generato., il ritracciamento tanto atteso è giunto dando la possibilità ad ethereum di ricaricare le batterie.

Adesso si cerca una motivazione al calo improvviso degli ultimi tre giorni che hanno depauperato i valori di circa il 28% per la locomotiva delle cripto. Allo scopo di dare un senso alla caduta, si è parlato di correlazioni e dirette e inverse con dollaro e costanti iniezioni di liquidità da parte della Banca centrale americana, o anche al prendere i profitti generati dal bitcoin per girarli sul mercato obbligazionario statunitense. 

Quello che risulta strano è il non pensare a una pausa fisiologica dopo una costante salita, come succede sempre anche nei trend di maggiore forza. Se il trend al rialzo ha avuto connotati oggettivamente  “patologici”, la correzione non poteva avere dettami di normalità.

Può interessarti anche…

Ethereum pur denotando una sua personalità, ha beneficiato delle performance del re delle cripto, manifestando euforia a inizio anno, subendo poi la caduta attuale: dai recenti massimi nei confronti di euro a €1085 c’è stato un ritracciamento di circa il 31% e adesso le quotazioni, dopo un buon recupero di circa il 20%, sono vicine alla cifra tonda di €900, con obiettivo al rialzo dei massimi di gennaio 2018 a €1186 che risultano davvero a un tiro di schioppo.

Ma la salita verticale va gestita con prudenza e quindi non sarebbe male attendere la tenuta di certi livelli prima di prendere posizione.

ETH/EUR – The Rock Trading.

 

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

12 Gennaio 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-01-12 09:56:002022-09-10 15:02:26Ethereum ricarica le batterie

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Dove sta la volatilità?Fiscalità bitcoin e criptovalute
Scorrere verso l’alto