The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – settimana 8-14 febbraio 2021

L’analisi della settimana appena trascorsa (8 al 14 febbraio 2021) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla.

Bitcoin rompe nuovi massimi e aggiorna i record avvicinandosi nei confronti di euro a €41000, toccando €40992. La crescita settimanale è stata del 25% e la salita di lunedi del 19% ha rappresentato l’innesco della crescita che ha portato con sè tutte gli altri crypto asset. 

Lo scorso anno di questi tempi stavamo a €9.000 ed era difficile ipotizzare tutto questo fermento, che ha visto l’ingresso nella scena di investitori istituzionali o di personaggi come Elon Musk, che hanno avuto la forza di influenzare positivamente le quotazioni e hanno creato entusiasmo e catturato l’attenzione di altri, magari più defilati, ma che hanno affilato le armi e sono entrati pesantemente a mercato. 

Per i prossimi giorni abbiamo evidenziato nel grafico una divergenza tra i prezzi e il CCI settato a 14 periodi, solitamente prodromico di inversioni del trend, con l’indicatore che “avverte” e anticipa la possibilità di un ribasso.

BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum ha confermato il trend iniziato a novembre 2020 che lo ha portato a nuovi massimi e al nuovo “all time high” venerdì a €1544, salendo dell’11% rispetto ai sette giorni precedenti palesando un escursione del 18% con minimi a €1306.

Il MACD si è girato a favore del trend al rialzo 15 giorni fa e solo una discesa sotto i €1245 potrebbe influenzare e mettere in dubbio il trend in atto.

La settimana è stata nobilitata dal lancio del futures sul Chicago Mercantile Exchange (CME) con una partenza che rappresenta un successo visti i 30 milioni di volume al primo giorno di contrattazioni.

ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Litecoin ha vissuto una settimana fortemente positiva con un guadagno di circa il 41% e con le quotazioni in zona €190, oltre i massimi di aprile 2018 e con vista sui record di febbraio 2018 a €203. 

La volatilità si è attestata su livelli altissimi, tanto che il range e stato del 53% e adesso le quotazioni sono in zona €177. Il Parabolic Sar si è girato in positivo, andando al di sotto dei prezzi quando le quotazioni hanno toccato quota €100 e da allora sta confermando il trend con un ADX a 14 periodi che ha superato 25, quasi a testimonianza della forza del trend.

La rottura di zona €150 potrebbe far sorgere i primi dubbi circa la salita in corso, ma la permanenza al di sopra di questi prezzi potrebbe proseguire a corroborarne la salita.

LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash ha avuto una performance davvero importante con un più 54% in settimana e un’escursione del 67 % che ha fatto divaricare le Bande di Bollinger e ha fatto andare il suo indice di ampiezza oltre 1, valore che evidenzia una volatilità davvero alta. 

La candela di prezzi di domenica, completamente oltre le Bande, avrà la conseguenza di un ritorno all’interno nelle prossime due sedute, con una presumibile riduzione della volatilità nella prossima settimana.

Valori oltre €510 segnerebbero una prosecuzione del trend che, ricordiamolo, con i prezzi a €618, ha portato le quotazioni a superare i massimi di settembre 2018 e puntare ai circa €700 di agosto 2018

BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Z Cash in una settimana di forti salite e di accesa volatilità ha avuto la migliore performance tra le criptovalute analizzate, con un più 73 % e un range di circa il 104% con minimi a €76 e massimi a €155. Il prossimo target non può che essere rappresentato dai €177 di agosto 2018.

Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono situate in zona €60 ben al di sotto dei prezzi a suffragare questa forza dirompente del trend e l’indicatore RSI a 14 periodi è in convergenza con i prezzi, come ulteriore conferma, non evidenziando divergenze atte a presagire mutazioni.

ZEC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

16 Febbraio 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-02-16 11:10:252022-09-10 15:02:22Dove sta la volatilità – settimana 8-14 febbraio 2021

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Non solo bitcoin: salgono anche Z Cash e Bitcoin Cash!Troppa volatilità su bitcoin?
Scorrere verso l’alto