Dove sta la volatilità (settimana 11-17 gennaio 2021)
L’analisi della settimana appena trascorsa (11 gennaio 2021 – 17 gennaio 2021) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri
Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla
Bitcoin cala fisiologicamente dopo 4 settimane in salita, ma i minimi nei confronti di euro a €24.500 toccati in apertura di settimana sono stati ampiamente recuperati, tanto che la candela weekly, pur avendo un range del 25% si appresta a chiudere nella parte alta.
Le Bande di Bollinger hanno cominciato un movimento più fisiologico e la loro ampiezza rilevata dal Bandwidth è in calo. Coloro che sono rimasti “fuori dai giochi” e che attendevano possibilità di ingresso a mercato lontane dai massimi sono stati accontentati.
In zona €30.000 mentre scriviamo, facile avvicinarsi ai record storici a €34.186. Invece al ribasso monitorare la tenuta di zona €24/25 mila che, se oltrepassata, potrebbe generare ulteriori vendite.
Ethereum ha avuto un movimento settimanale importante che lo hanno portato ai minimi di lunedì nei confronti di euro a €750, ma una pronta ripartenza ha riproposto le quotazioni in prossimità dei massimi di settimana scorsa, andando a creare una candela settimanale conosciuta come “lizard” ovvero lucertola, il cui superamento dei massimi a €1073 andrebbe a confermare il trend al rialzo in essere.
In tal senso, avere un Adx intorno a 34 conferma la forza della salita, considerando che un valore al di sopra di 25 funge da “certificazione” del trend in corso.
Al rialzo il primo obiettivo è superare il massimo di settimana scorsa a 1085 che rimane obiettivo davvero semplice, il cui superamento farebbe puntare a quota €1200 segnata a gennaio 2018. Al ribasso monitorare la tenuta di zona €700.
Bitcoin cash ha vissuto un lunedi davvero drammatico con le quotazioni in calo di circa il 20%. La giornata ha creato il range settimanale con un massimo di partenza in zona €485 e un minimo di approdo a €360.
Le sei candele che sono seguite sono state comprese in questo range e hanno provocato anche una riduzione importante della volatilità, con movimenti daily massimi del 6% circa.
Al momento, a differenza delle altre cripto, non si apprezza un trend definito, così come confermato dal Macd che vede la media più veloce e reattiva incrociare quella più a lungo termine.
Siamo al momento in zona €400 e al rialzo il recente massimo a €510 sembra il target più intrigante, mentre al ribasso la rottura di zona €330 apre squarci pericolosi.
Litecoin esce dalla parte bassa del canale rialzista partito agli inizi di dicembre con le quotazioni che nei confronti di euro stazionavano in zona €60.
L’ascesa è stata importante, con quattro settimane di continua salita che ha visto conseguire un gain del 138% con i prezzi che hanno toccato nei confronti di euro un massimo a quota €148. La corda era troppo tesa, tanto che c’erano delle avvisaglie che potevano “allertare” circa il successivo movimento ribassista, con molti indicatori che evidenziavano divergenze rispetto ai prezzi.
La discesa è stata importante con una perdita del 30% palesata lunedì, cui è seguita una ripresa non certamente “timida”, con il recupero di più della metà dei prezzi e adesso, mentre scriviamo, ci troviamo in zona €120.
Al ribasso zona €96, minimo settimanale, diventa un livello chiave e, fino a quando si rimane al di sopra, non possiamo ritenere terminato il trend in essere. Per la salita, non siamo troppo distanti da zona €150, toccata a maggio del 2018, che non può che rappresentare l’obiettivo più facilmente raggiungibile nell’immediato.
Z Cash ha mosso davvero tanto questa settimana con un 35% di range. I massimi toccati mercoledì nei confronti di euro a €98,58 non sono distanti dai livelli di €107 toccati nel giugno 2019 che rappresentano l’obiettivo più immediato. La candela piena di metà settimana è diventata “inside” perchè ha compreso le quotazioni dei giorni successivi. Le medie mobili a 100 e 200 periodi sono situate a €60, ben al di sotto dei prezzi e ciò corrobora il trend in salita.
Al ribasso da monitorare le zone €76.57 e €64,35, minimi settimanali.
L’indicatore Rsi settato a 14 periodi non mostra divergenze
-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.