The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 8-14 marzo 2021

L’analisi della settimana di trading appena trascorsa (8 al 14 marzo 2021) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri di bitcoin e le principali criptovalute.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla.

Bitcoin continua nell’aggiornamento dei suoi record storici e nel fine settimana prima tocca e poi supera con veemenza quota €50.000. 

Importante è sottolineare che a fine anno le quotazioni erano attestate a €23.704, per cui è stato fatto più del 100% in due mesi e mezzo, una crescita senza precedenti e che non trova strumenti assimilabili per caratteristiche e qualità nella finanza tradizionale. Ci si chiede dove potrà arrivare ed alcuni importanti cryptotrader credono in una crescita di un’ulteriore 20%. La razionalità invece ci fa guardare alla possibilità di un ritracciamento nei prossimi giorni con una percentuale tra il 15 e il 20%, che non toglierebbe nulla al trend attuale, ma lo renderebbe più duraturo, soprattutto se fatto con la giusta volatilità e con minimi decrescenti.

C’è convergenza tra i prezzi e gli indicatori, con Rsi settato a 14 periodi che si manifesta in salita e il Supertrend che si è girato al di sotto dei prezzi a conferma del trend. La settimana ha visto un più 17% circa con minimi a €41.592 e il massimo storico a €51.114 .

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum riprende il suo trend dopo una pausa, ma siamo inseriti in un contesto di grandi salite con i €340 di inizio novembre 2020 fino al recente “all time high” a €1.674. Sale del 8% rispetto ai sette giorni precedenti, palesando un escursione del 14% con minimi a €1.405.

Il Parabolic Sar si è girato nuovamente a favore del trend questa settimana, a corroborare questa incredibile spinta al rialzo e, solo una discesa sotto i €1.200, potrebbe influenzare e mettere in dubbio il trend in atto e portare le quotazioni a €1.110 prima e €1.076 dopo.

Come si potrà osservare sul grafico, si è creato 1-2-3 high di Joe Ross, che potrebbe portare le quotazioni a ridosso del massimo.

I volumi dell’ultima settimana non sono stati abbondanti e la salita, ricordiamolo, necessita del loro supporto.

Grafico delle quotazioni di ether / euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Litecoin ha vissuto una settimana davvero positiva, con un guadagno di circa il 13%. La salita è stata determinata oltre che dal vento favorevole che ha contraddistinto il settore, anche dal fatto che a inizio marzo il fondo Grayscale, che investe anche in crypto, ha acquistato circa 175 mila Litecoin.  Va da sè che se ci sono compratori e non mancano i volumi, i prezzi non possono che salire. La settimana ha visto minimi a €152,5 e massimi a €190, con un’escursione del 24% a conferma di una buona  volatilità a fare capolino e a offrire suggestioni. Nonostante zona €200 sia davvero vicina, l’indicatore Adx assegna un valore di circa 20 alla tendenza, per cui non crede troppo nel trend, mentre il Macd si è da poco girato al rialzo.

Grafico delle quotazioni di litecoin / euro LTC/EUR su The Rock Trading.
LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash ha avuto una escursione davvero importante in settimana con un movimento del 18% e una salita del 8% che ha incrementato la volatilità rispetto alle altre settimane. Il trend dopo la caduta di quindici giorni fa ha mostrato segnali di forte ripresa con un balzo di circa il 37 % dopo i minimi del 28 febbraio a €364. I sette giorni appena trascorsi hanno visto minimi a €425 e massimi a €505. Al rialzo si punta a €600, mentre al ribasso pericolosa la rottura di zona €393.

Grafico delle quotazioni di bitcoin cash / euro BCH/EUR su The Rock Trading.
BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Z Cash nella settimana del guadagno a due cifre del bitcoin, ha confermato la positività di tutto il comparto con una crescita del 12%, ma nonostante una volatilità non eccelsa rispetto a quella tipica di questo sottostante, impressiona il range del movimento che vede un escursione del 24% con massimi in zona €131 e minimi a €105, che devono essere monitorati in caso di eventuali rotture.

A livello grafico, le Bande di Bollinger sono convergenti a dimostrazione di una riduzione del movimento in corso e ulteriore conferma proviene da Bollinger Bandwidth in zona 0,4 dopo che a metà febbraio era ben oltre l’1 a segnare escursioni oltre la media.

Grafico delle quotazioni di Z Cash / euro ZEC/EUR su The Rock Trading.
ZEC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

16 Marzo 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-03-16 12:53:532022-09-10 15:02:19Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 8-14 marzo 2021

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Iniziata la pausa per bitcoin?Ethereum ricarica le batterie per riavvicinarsi al suo record
Scorrere verso l’alto