The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading  7-13 marzo 2022

Ennesima settimana dominata dalla volatilità con bitcoin che nelle giornate di mercoledì e giovedì ha visto una salita importante con oltre il 6% e una immediata caduta il giorno del 5%. Complice la fuoriuscita di notizie derivanti dagli Usa e anticipate da una dichiarazione di Janet Yellen, segretaria del Tesoro degli Stati Uniti, la quale ha commentato l’ordine esecutivo del presidente Joe Biden relativo agli asset digitali, richiedendo sforzi per sostenere l’innovazione, pur affrontando i rischi del settore. 

Si tratta quindi, come ipotizzato, di un documento che punta al riassetto delle diverse agenzie che si occupano di regolamentare il mercato finanziario, valutario e dei titoli. Tra gli obiettivi realizzati dal provvedimento, lo stabilire la prima strategia federale completa di beni digitali nel Paese, allo scopo di tutelare i consumatori, come tutte le regolamentazioni attinenti all’argomento. Ma si tiene conto della volontà di innovazione in un contesto maggiormente disciplinato e controllato allo scopo di limitare i rischi. 

Nell’ottica di favorire uno sviluppo tecnologico del settore, non si perde di vista l’attenzione all’ambiente, con il controllo affidato ad una delle agenzie governative che si occupano di ambiente a cui bisogna rendicontare sui consumi del settore. 

A livello di fondamentali, la terza balena per dimensioni questa settimana si è mossa acquistando 730 BTC, dopo averne venduti il 1.500 il primo marzo, portando la sua dotazione totale a 126.000 bitcoin. 

In data 11 marzo 30 mila BTC hanno lasciato Coinbase per un controvalore di 1,15 miliardi di dollari; l’acquisto è avvenuto con tre transazioni separate provenienti dalla sezione di investitori professionali di Coinbase.
In data 10 marzo si è riattivato un indirizzo dormiente dal 2010 che ha spostato 489 Bitcoin per un controvalore di 19 milioni di dollari (a fine ottobre Bitcoin valeva 0,20 di dollaro) acquistati a 100 dollari.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Per Ethereum da evidenziare che le gas fee risultano ai livelli più bassi da agosto 2021 scendendo rapidamente dall’inizio dell’anno, precipitando dai 218 Gwei del 10 gennaio ai 40,82 di mercoledì.
Nel 2021, in seguito al boom dei token non fungibili (NFT) e della finanza decentralizzata (DeFi), la rete è stata attaccata più volte per le sue gas fee estremamente elevate. La minore congestione e le fee più basse rispetto alla fine del 2021 sembrano pertanto essere correlate al calo dell’interesse per NFT e DeFi. 

A livello tecnico, poco da segnalare, se non che può succedere di tutto.

Grafico delle quotazioni di ether/ euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

15 Marzo 2022/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-03-15 09:00:002022-09-10 15:01:50Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading  7-13 marzo 2022

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Parte bene la settimana crypto, ma attenzione…Leggera salita per le criptovalute in apertura di settimana
Scorrere verso l’alto