The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 4-10 aprile 2022

Settimana negativa per il settore crypto che dopo la salita di oltre il 40% dai minimi del 24 febbraio per BTC, e del 60% per Ethereum, vede ora un meno 8% per le due principali criptovalute.

Non ci sono state reazioni negative allo studio del FMI, secondo cui per le criptovalute ci vuole più regolamentazione.

Lo studio parte dal presupposto che: “l’adozione delle criptovalute sarebbe più alta in quei paesi dove ci sono maggiori restrizioni per la circolazione dei capitali e dove la corruzione è percepita come più alta”.
Lo studio sottolinea l’importanza dell’adozione il più rapidamente possibile delle CBDC, ovvero le valute digitali emesse direttamente dalla banca centrale, che potrebbe gestirne anche i relativi wallet e la programmabilità.

Per contro il il Chief Investiment Strategist  di Bank of America, non esattamente una banca che ha mai incoraggiato il settore e che, lancia l’allarme circa il deterioramento delle condizioni macroeconomiche, con le azioni USA in difficoltà a tornare in trend positivo.

Con le cripto le quali potrebbero fungere da rifugio  in una situazione di inflazione prolungata, sempre che riescano a liberarsi della correlazione con il settore azionario che rimane forte ma che in un momento di crisi potrebbe cambiare.

Anche BoA è d’accordo sul nuovo ruolo di Bitcoin di una sorta di collaterale digitale come asserito da Bloomberg con i suoi analisti che vedono bitcoin a 100.000 dollari perché bene liquido, scambiabile 24 ore su 24 per sette giorni su sette e che si sta già dimostrando garanzia di investimenti, come per Terra Luna o come garanzia di debito, vedi Microstrategy, che ha messo a garanzia bitcoin per 400 milioni per ottenere un prestito da 200 che è stato impiegato per acquistare nuovi Bitcoin.

A proposito di previsioni, quella del Ceo di Galaxy Digital Novogratz merita di essere commentata perché vede BTC a 500.000$ soprattutto quando terminerà la politica restrittiva della Fed.

A due passi dall’Italia, la Slovenia trova la mossa giusta per portarsi a casa gli investitori crypto e  lo fa proponendo, ieri, una flat tax sulle criptovalute che lo renderebbe tra i più competitivi su scala mondiale.

Sotto il profilo tecnico, una sorta di trading range si è creato sia per BTC che per ETH con la parte bassa rappresentata dalla media mobile a 50 periodi e la parte alta quella della media mobile a 200 periodi. La rottura di uno dei due confini potrebbe rappresentare la direzione del nuovo trend.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview
Grafico delle quotazioni di ether/ euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

12 Aprile 2022/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-04-12 09:27:002022-09-10 15:01:49Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 4-10 aprile 2022

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 28 marzo –...Buona reazione del settore crypto a un lunedì “tribolato”
Scorrere verso l’alto