The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • The Rock Update
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 30 agosto-5 settembre

L’analisi della settimana di trading appena trascorsa (30 agosto-5 settembre) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri di bitcoin e le principali criptovalute.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla.

Bitcoin prosegue nella lenta salita nella prima settimana di settembre, dando seguito alla crescita che ha contraddistinto gli ultimi 40 giorni. Toccati nei confronti di euro i €42.000, non troppo distanti dal record storico posizionato a quota €54.235 che potrebbe essere raggiunto con una salita delle quotazioni di circa il 30%. 

Nella salita del settore crypto sembra quasi che Btc sia cristallizzato rispetto a Ethereum, considerando la performance di quest’ultimo, ma se è vero che molte altcoin stanno salendo in maniera ripida, teniamo conto che siamo inseriti in un contesto di ciclicità ormai chiaro del mercato crypto, con i momenti di forza della regina delle crypto che si alternano a quelli delle altcoin e viceversa, in una sorta di balletto con i prezzi ovviamente sempre proiettati più in alto. Questa fase di accumulo con movimenti laterali o leggermente al rialzo sembra prodromica a un movimento importante che potrebbe prendere il la martedi 7 settembre quando BTC sarà valuta legale a El Salvador.

Fa pensare nel proseguimento del trend, la coerenza dei prezzi con l’indicatore CCI a 20 periodi e Il Supertrend che risulta girato al rialzo dal 24 luglio.

Al rialzo monitorare zona €43.500 e al ribasso la tenuta di €38.600

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum ha vissuto una settimana spumeggiante con una salita del 20% e con il raggiungimento di livelli di assoluto rilievo come zona €3.300 già “bucata”, con picchi che hanno portato le quotazioni a €3.388. Dopo due settimane chiuse con rossi seppur molto leggeri, questi sette giorni hanno creato le basi per guardare con ottimismo al record storico fissato a €3.612 che dista circa il 10%.

Seconda per capitalizzazione, ormai Ethereum risulta saldamente prima nei volumi e questo grazie ai grandissimi risultati ottenuti nel settore della finanza decentralizzata e degli NFT, oltre che ai notevoli acquisti provenienti dagli investitori istituzionali, che vedono in Eth un’alternativa importante a BTC come asset di investimento. 

Il MACD si è girato a favore del trend al rialzo dal 1 settembre dopo 15 giorni con direzione negativa e siamo sulla parte alta delle Bande di Bollinger, per cui se al rialzo si punta al precedente ATH, al ribasso saggiare la tenuta di zona €2.700

Grafico delle quotazioni di ether / euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Litecoin ha vissuto una settimana fortemente positiva con un guadagno di circa il 30% e con le quotazioni avvicinarsi a zona €200, che non venivano toccate da metà maggio.

Salita davvero rilevante che va attribuita oltre al periodo di forma dell’intero settore, anche all’annuncio del prossimo aggiornamento, che includerà tra le altre cose un implementazione di Taproot e quindi un ulteriore avvicinamento sotto il profilo tecnologico al fratello maggiore bitcoin da cui trae le mosse.

Sotto il profilo tecnico il Parabolic Sar si è girato al rialzo da tre giorni e l’Adx settato a 14 periodi assegna al trend in corso un valore di 30, ben al di sopra di 25, per cui, ci sono basi solide perchè la salita possa continuare. La tenuta di zona €140 è decisiva per la tenuta del trend

Grafico delle quotazioni di litecoin / euro LTC/EUR su The Rock Trading.
LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash ha avuto una performance interessante questa settimana con un più 15% in settimana e un’escursione del 26% che ha fatto divaricare leggermente le Bande di Bollinger anche se permane basso il suo indice di ampiezza. Tornato oltre €600 e precisamente a €615, valore che non vedeva da giugno scorso. Al 20 luglio i prezzi erano in zona €330, per cui siamo vicini ad una performance di quasi il 100 % in 45 gg. Al ribasso monitorare la tenuta di €500

Grafico delle quotazioni di bitcoin cash / euro BCH/EUR su The Rock Trading.
BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

7 Settembre 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-09-07 09:59:412022-09-10 15:02:04Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 30 agosto-5 settembre

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • Press
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Settimana chiave per il proseguimento della crescita del settore cryptoSette settembre da ricordare per il mercato crypto
Scorrere verso l’alto