The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • The Rock Update
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità– Analisi della settimana di trading 3-9 maggio 2021

L’analisi della settimana di trading appena trascorsa (3-9 maggio) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri di bitcoin e le principali criptovalute.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla.

bitcoin prosegue nella salita nella prima settimana di maggio, dando seguito al recupero effettuato nei sette giorni precedenti. Toccati nei confronti di euro i €48.000, non troppo distanti dal record storico posizionato a quota €54.235 che potrebbe essere raggiunto con una salita delle quotazioni del 13%. Gli istituzionali continuano ad comprare e a mettere da parte, infatti 700 milioni di dollari in Bitcoin lasciano Coinbase. Il trasferimento di somme superiori a 10.000 BTC verso wallet privati è operazione che nel mondo delle monete digitali è tutt’altro che rara, soprattutto nell’ultimo periodo e dimostra comunque l’intenzione di conservare Bitcoin a lungo termine invece di tenerlo a portata di mano per la vendita.

Fa pensare nel proseguimento del trend, la divergenza ribassista tra i prezzi e l’indicatore CCI a 14 periodi, usualmente anticipatoria del prossimo trend. Il Supertrend è girato al ribasso dal 19 aprile e le recenti salite non hanno mutato la sua impostazione. Più 2% nei primi sette giorni del mese a fronte di una escursione del 11%.

Al ribasso la rottura di €40.000 potrebbe creare nuove paure.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum continua nell’aggiornamento del suo ATH e rompe tutti i record continuando freneticamente nella sua crescita che ha i caratteri della persistenza per la forza che manifesta. Dopo il più 28% dei sette giorni precedenti, un ulteriore conferma in questi sette giorni e notevole performance con il 31 % e nuovo ATH nei confronti di euro  a €3.282.

A supporto della salita anche il fatto che la crescita dei future su Ethereum del CME suggerisce che gli investitori stiano cercando esposizione su ETH e in alcuni casi, gli afflussi su derivati di ETH provenienti da fondi di investimento hanno superato le loro controparti in BTC. 

Il MACD si è girato a favore del trend al rialzo dal 27 aprile e un ritracciamento fisiologico è atteso e potrebbe anche essere fino al 30% quasi a ripristinare un equilibrio, necessario dopo l’incredibile performance partita dai minimi del 23 aprile a €1.700 che significa 93% in 15 giorni. Al ribasso la tenuta di zona tonda 3.000 funge da presidio.

Grafico delle quotazioni di ether / euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Litecoin ha vissuto una settimana fortemente positiva con un guadagno di circa il 35% e con le quotazioni in zona €300, con il nuovo record storico di venerdi a €307 oltre i massimi di dicembre 2017 che si fermarono a 299.

Con la recente salita l’argento digitale ricopre attualmente una dominance dell’1% sul mercato crypto, contro il 44% di BTC e 16% di ETH, occupando la decima posizione sull’intero mercato crypto

La volatilità si è attestata su livelli altissimi, tanto che il range e stato del 37% con il Parabolic Sar che si è girato in positivo da inizio mese e un ADX a 14 periodi che ha superato 35, a testimonianza della forza notevole del trend.

La rottura di zona €272 potrebbe far sorgere i primi dubbi circa la salita in corso, ma la permanenza al di sopra di questi prezzi potrebbe proseguire a corroborare la salita.

Grafico delle quotazioni di litecoin / euro LTC/EUR su The Rock Trading.
LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash ha avuto una performance davvero stratosferica questa settimana con un più 31% in settimana e un’escursione del 69 % che ha fatto divaricare le Bande di Bollinger e ha fatto andare il suo indice di ampiezza vicino all’1, valore che evidenzia una volatilità davvero alta. I prezzi, complici la salita di oltre il 50% di mercoledì sono andati al di fuori delle bande per poi rientrare venerdì. Il valore dei prezzi oltre €1.000 ha fatto anche risalire la capitalizzazione di mercato di BCH nella top 10 per market cap secondo i dati di Coinmarketcap.

Una delle ragioni della cavalcata al rialzo potrebbe essere la vicinanza dell’hard fork che avverrà il 15 maggio e comporterà, tra le altre cose, l’eliminazione del limite della catena di transazioni non confermate, in modo che più microtransazioni siano trasmesse senza dover attendere la conferma dell’intero blocco.

Il nuovo record storico nei confronti di euro a €1.323 di mercoledì ha superato il precedente del 16 aprile a €1.111 e il trend rimane confermato al rialzo con le quotazioni oltre zona €1.000

Grafico delle quotazioni di bitcoin cash / euro BCH/EUR su The Rock Trading.
BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Z Cash in una settimana di forti salite e di accesa volatilità ha avuto una buona performance, con un più 21 % e un range di circa il 45% con minimi a €193 e massimi a €280. Il prossimo target non può che essere rappresentato dai €320 di maggio 2018.

L’indicatore RSI evidenzia una divergenza molto ben apprezzabile sul grafico che potrebbe anticipare un cambiamento di trend e dare spazio ad una discesa.

Per contro, le medie mobili a 100 e 200 periodi sono situate rispettivamente in zona €100 e €143 ben al di sotto dei prezzi ad incoraggiare il trend al rialzo, per cui regna l’indecisione.

Grafico delle quotazioni di Z Cash / euro ZEC/EUR su The Rock Trading.
ZEC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

11 Maggio 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-05-11 09:24:392022-09-10 15:02:14Dove sta la volatilità– Analisi della settimana di trading 3-9 maggio 2021

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • Press
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Parte la settimana con nuovi ATH per ETH e LitecoinBrusco ritracciamento per il settore crypto
Scorrere verso l’alto