The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading  20-27 febbraio

Dopo una caduta vertiginosa aspettata e dettata dall’emotività di fronte ad un fenomeno unico che non ha precedenti, è arrivato il rimbalzo che è maturato proprio nella giornata del 24 febbraio, che ricorderemo come una delle date più tristi degli ultimi anni.

Il settore crypto dopo il calo a due cifre percentuali come risposta all’aggressione della Russia ha cominciato un recupero che lo ha portato dai minimi a €30.529 fino a superare zona €35.000 andando a chiudere in prossimità dei valori della settimana precedente. Addirittura più considerevole a livello di percentuale il recupero di Ethereum che dai minimi a €2.041 è ripartito per arrivare in zona €2.500 con un gain settimanale del 1%.

Panico senza precedenti per tutti i mercati, non solo quello delle crypto che comunque hanno visto l’indice Fear&Greed su livelli bassissimi che denotano un crescendo della paura.

Bitcoin: i fondamentali reggono

Eppure a livello fondamentale le notizie di Bitcoin sono confortanti, con i Bitcoin che continuano nella fuoriuscita dagli exchange da marzo 2020 e con livelli ai minimi. Situazione che lascia presagire, in condizioni analoghe una salita dei prezzi.
La voglia di regolamentazione che ha colpito Ucraina e Bielorussia nella settimana che ha preceduto l’invasione con la disciplina del settore con l’istituzione in Ucraina di regole per gli exchange locali e stranieri e l’attribuzione di tutela legale a coloro che acquistano valute digitali. In Bielorussia la previsione di un registro con i wallet utilizzati in attività illecite a tutela di chi vuole investire nel settore, oltre a un sollecito del Presidente all’attività di mining, ritenuta un’opportunità, con l’energia in eccesso.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Per ciò che riguarda Ethereum, interessante evidenziare il numero delle transazioni effettuate, le quali nel 2021 sono state 4,5 volte in più transazioni rispetto Visa, gigante dei pagamenti digitali. E quindi questo significa che la seconda crypto per capitalizzazione di mercato ha superato il leader mondiale dei pagamenti digitali. 

In generale, la blockchain degli smart contract ha gestito l’equivalente di quasi 12mila miliardi di dollari di transazioni nel 2021, mentre Visa ha effettuato transazioni per circa $ 10,4 trilioni. 

Una performance da brividi se si pensa che la L1 di Ethereum è stata in grado di elaborare oltre 1,2 milioni di transazioni al giorno Questo equivale a 15 transazioni al secondo. Sotto il profilo tecnico rivedere cifre tonde di €40.000 e €3.000 che precedono la media mobile a 200 periodi rappresenta la base per una ripartenza.

Grafico delle quotazioni di ether/ euro ETH/EUR su The Rock Trading.
ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

1 Marzo 2022/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2022-03-01 11:37:002022-09-10 15:01:51Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading  20-27 febbraio

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Attesa su tutti i mercati circa i negoziatiNuovo listing: Sanuscoin (SAC), il token sulla Blockchain di Bitcoin
Scorrere verso l’alto