The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • Press
    • Articoli
    • The Rock Update
  • Video
    • Dove sta la Volatilità
    • Crypto tips
    • Videoguide
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 15-21 marzo 2021

L’analisi della settimana di trading appena trascorsa (15 al 21 marzo 2021) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri di bitcoin e le principali criptovalute.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla.

Bitcoin scende leggermente nella terza settimana di marzo, mantenendo però un trend nel complesso positivo, a dispetto dell’avvento del mese storicamente peggiore per il mercato digitale. Toccati massimi nei confronti di euro i €50.534, non troppo distanti dal record storico posizionato a quota €51.114 che rappresenta il target più immediato da raggiungere e che necessita di una salita delle quotazioni del 6%. JPMorgan ha effettuato uno studio secondo cui i trader retail hanno acquistato ingenti quantità di Bitcoin attraverso PayPal e Square, per 187.000 unità rispetto alle 173.000 degli istituzionali. Il maggior numero di “piccoli clienti” sembra possa aumentare considerando che potrebbero destinare ad investimenti in cripto i 1.400 dollari di sussidi ricevuti dal Governo. 

Il Parabolic Sar dai primi del mese è girato al rialzo, ma l’Adx ha un valore di 24 ed il numero non è di per sé rappresentativo di una salita “imponente” in quanto inferiore a 25.

Grafico delle quotazioni di bitcoin / euro BTC/EUR su The Rock Trading.
BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum dopo il trend ascendente degli ultimi periodi, ha vissuto una settimana di pausa con una lieve discesa con circa un meno 3%, assolutamente fisiologica in un contesto di salita che si perpetua da molti mesi. La volatilità si è drasticamente ridotta, tanto che il movimento settimanale è stato di poco superiore al 8%. Quota €1.674 dell’ “all time high” resta quindi l’obiettivo ambizioso al rialzo, che prevede il passaggio da zona €1.550, prezzo importante da testare, ma decisamente da superare. C’è da evidenziare che l’indicatore Supertrend si è girato al rialzo dallo scorso week end, mentre il Macd è prossimo a invertire e guardare al ribasso. L’indecisione durerà poco e questa settimana ci fornirà adeguate risposte. Al ribasso monitorare zona €1.225.

Grafico delle quotazioni di ether / euro ETH/EUR su The Rock Trading.

ETH/EUR – The Rock Trading.
 Fonte: Tradingview

 Litecoin ha vissuto una settimana negativa con un calo del 8%, che però possiamo ritenere fisiologica in un contesto proiettato da tempo al rialzo. Ci sono delle cose che però fanno pensare, come il massimo di settimana scorsa a €190 che non è riuscito a violare quello precedente in zona €203, o come l’evidente divergenza dell’indicatore CCI settato a 14 periodi che potrebbe essere anticipatoria della vittoria dei ribassisti. La settimana ha visto un range di circa il 12% con minimi a €162 e fino a quando si rimarrà al di sopra di €130, abbiamo ragione di credere in un trend al rialzo.

Grafico delle quotazioni di litecoin / euro LTC/EUR su The Rock Trading.
LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash ha avuto una riduzione della volatilità dopo i movimenti delle settimane precedenti. I prezzi sono completamente compresi all’interno delle Bande di Bollinger e il Bollinger Bandwidth è in calo e segna 0.18, molto lontano dai valore oltre 1 che ha caratterizzato buona parte del mese di febbraio. 

L’escursione degli ultimi sette giorni ha visto un movimento del 9% con minimi a €424 e massimi a €468 e la performance è stata negativa del 4%.

Al rialzo si punta ai €510, massimi di gennaio 2021; al ribasso zona €310 rappresenta un supporto importante e testato più volte nel tempo.

Grafico delle quotazioni di bitcoin cash / euro BCH/EUR su The Rock Trading.
BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Z Cash nella settimana in cui bitcoin si è preso una pausa nella crescita dell’ultimo periodo, è stato l’unico ad aver avuto una performance positiva con circa un 3,5% e un’oscillazione importante che denota presenza di volatilità con un 18% di range. Il trend di marzo è fortemente posizionato al rialzo con una salita del 55% giunta al massimo settimanale di €135 e zona €150 dove risiedono i massimi di metà febbraio, rappresenta l’obiettivo più plausibile, considerando che c’è coerenza con l’indicatore Rsi che è posizionato al rialzo. Al ribasso la tenuta di zona €90 corrobora la forza della salita.

Grafico delle quotazioni di Z Cash / euro ZEC/EUR su The Rock Trading.
ZEC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview


-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

23 Marzo 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-03-23 11:50:092022-09-10 15:02:19Dove sta la volatilità – Analisi della settimana di trading 15-21 marzo 2021

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Contrazione di volatilità nel mercato delle criptovaluteMovimenti forti dopo il triangolo ribassista
Scorrere verso l’alto