The Rock Trading blog
  • Home
  • News
    • The Rock Update
  • Crypto 24
  • FAQ
    • Generali
    • Depositi e Prelievi
    • Account
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
    • Informazioni su di noi
  •  
  • Italiano
    • Deutsch
    • Italiano
    • English
    • Português
    • Español
  • Cerca
  • Menu Menu
Articoli

Dove sta la volatilità (25-31 gennaio 2021)

L’analisi della settimana appena trascorsa (25 gennaio 2021 – 31 gennaio 2021) per comprendere e intercettare i possibili movimenti futuri.

Ti sei perso l’analisi della settimana precedente? Clicca qui per leggerla

Bitcoin ha vissuto la fiammata di venerdì con un escursione importante della candela che ha visto un range del 16%.
Il tweet del proprietario di Tesla che ha inserito la parola “bitcoin” nella sua biografia ha ingolosito i cripto-enthusiast, che hanno visto in questo gesto un importante occasione di acquisto con le quotazioni che sono schizzate nei confronti di euro, ben oltre quota €30.000 e che, segnando il massimo di giornata a €31.619 hanno avvicinato il massimo storico fissato nei confronti di euro a €34.186.

La settimana non ha visto un trend definito fino a giovedì, quando una candela piena al rialzo lasciava presagire una ripartenza del trend ascendente, cui è seguita la salita a due cifre del giorno dopo, di cui si è detto e il recente ritorno in zona €27-28 mila, da cui si attendono nuove mosse.
L’indicatore Rsi non segnala livelli particolari. Questo a significare una sorta di non trend con una convergenza tra prezzi e quanto segnala l’indicatore.

BTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Ethereum nonostante il nuovo record storico stabilito il 25 gennaio, chiude la settimana in rosso. L’entusiasmo ha toccato nuove vette lunedì con l’aggiornamento dei massimi storici per tutti gli exchange fissato nei confronti di euro a €1210. Da quel punto e ‘ partita la discesa che vede le quotazioni a €1070 mentre scriviamo con una candela rossa piena.
Il range settimanale ha visto un movimento del 17% e l’indicatore Adx seppur in costante calo, ha un valore di 26 che segnala ancora la presenza del trend in atto.

Nei prossimi giorni si punterà al riaccostamento dei massimi, ma soprattutto a consolidare il trend al rialzo, in quanto i volumi sono abbastanza elevati da supportare un ulteriore crescita.

ETH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Litecoin ha vissuto una settimana negativa a parte la fiammata del 28 gennaio. Il range e stato del 20% e adesso le quotazioni sono in zona €105. Si sta creando un triangolo discendente con massimi che scendono e i minimi sulla stessa base dei prezzi.
Il Macd si è girato al ribasso da un pezzo e al momento nulla lascia presagire un inversione di tendenza.

La rottura di zona 96 dove c’e il supporto formatosi con la candela del 11 gennaio, se rotto, può far crollare le quotazioni fino a zona €80.
Al rialzo è necessario avvicinarsi a zona €120 per dare slancio alla salita che, magari, potrebbe essere anticipata dall’indicatore con la media a 12 periodi che incrocia dal basso verso l’alto quella a 26.

LTC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Bitcoin Cash inserito in un canale discendente iniziato a meta mese di gennaio che ha portato le quotazioni ai livelli attuali di zona €330 dai massimi del 10 gennaio a €510. La settimana ha visto un’escursione dei prezzi del 22 % con minimi a €307 ormai a un tiro di schioppo dalle quotazioni attuali e con possibilità di andare a rivedere i livelli del 7 gennaio a €270.

Il Parabolic Sar è sulla sinistra dei prezzi a conferma del trend ribassista in essere e solo la fuoriuscita dalla parte alta del canale può dare nuova linfa ai rialzisti che, al momento, sono sopraffatti dalla forza della discesa.

BCH/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

Z Cash in calo da tempo e con una discesa che è proseguita anche questa settimana con una candela che ha visto un escursione del 16%. Siamo a €68,5 e poco distanti dal minimo di mercoledi fissato a €63,63
Le Bande di Bollinger evidenziano una contrazione della volatilità che è rinvenibile anche dal movimento delle ultime due settimane molto più corposo rispetto a quella attuale. La rottura dei minimi potrebbe avvicinare le quotazioni a zona €50 che rappresenta un buon presidio prima di un ulteriore caduta.

ZEC/EUR – The Rock Trading. Fonte: Tradingview

-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.


Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.

2 Febbraio 2021/da
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su LinkedIn
https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png 0 0 iacopowpadmin https://therocktrading.sviluppoareaweb.it/wp-content/uploads/2022/07/logo-blog.png iacopowpadmin2021-02-02 16:21:472022-09-10 15:02:24Dove sta la volatilità (25-31 gennaio 2021)

CATEGORIE

  • Articoli
  • Crypto 24
  • Crypto tips
  • Dove sta la volatilità
  • FAQ
    • Account
    • Depositi e prelievi
    • Generali
    • Informazioni su di noi
    • Procedure di verifica utente e bonifici
    • Trading
  • In Evidenza
  • Press
  • The Rock Update
  • Videoguide

TAG

analisi ath bitcoin btc eth ethereum In evidenza LTC News trading videoguida volatilità ZEC

THE ROCK TRADING s.r.l.
Corso di Porta Romana n. 61 – 20122 Milano
C.F. 10120840961 – Partita Iva Gruppo IVA Digital Rock Holding: 10983140962
Registro delle Imprese di Milano n. 10120840961 – REA n.: 2507359

INFORMATION

Terms and Conditions
Privacy Disclosure
Anti-money laundering and anti-terrorism policies
Risk Disclosure

GET IN TOUCH

Facebook
LinkedIn
Twitter
Instagram
Telegram English
Telegram Italian

LINGUE

Italiano
Deutsch
English
Português
Español

Sale a due cifre il bitcoin!Ethereum (ETH) ci riprova!
Scorrere verso l’alto