Calo per il settore crypto in apertura di settimana!
Il calo delle ultime ore della settimana appena trascorsa si è perpetuato ad inizio settimana con una caduta di tutto il settore crypto.
Ethereum lascia sul terreno oltre il 5% avvicinandosi pericolosamente ai due supporti recentemente toccati il 7 settembre a €2.595 e il 13 settembre a €2.648. Adesso i prezzi sono a €2.679 e la forza della discesa fa presagire che sono livelli che potrebbero essere toccati nei prossimi sette giorni.
Bitcoin segue il fratello minore e cala di oltre il 4% scendendo dagli oltre €41.000 in due giorni agli attuali valori di €38.300. Al momento non si comprendono le motivazioni di questo calo del settore e bisogna attendere le prossime ore per saperne di più.
O meglio, nulla che riguardi direttamente il settore crypto, ma ad una situazione rischiosa che si sta configurando sui mercati internazionali, con la crisi di Evergrande Group, per vendite la seconda azienda di sviluppo immobiliare in Cina, che vende appartamenti per lo più ai ceti medio-alti, che rischia di creare effetti dirompenti nei mercati azionari globali.
Al momento alcuni investitori hanno deciso di tagliare le posizioni rischiose come quelle crypto che hanno provocato liquidazioni di posizioni long in leva di circa 700 milioni.
Ma c’è chi compra come El Salvador che ha aggiunto 150 bitcoin alla sua dotazione che ha raggiunto quota 700. Attendiamo sviluppi, ma il settore crypto è solido e pronto a ripartire.
-Mauro Masoni, analista finanziario The Rock Trading.
Nessuna informazione, analisi o altro materiale in questo articolo costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, né tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento. L’investimento in criptovalute è ad alto rischio.